PROSSIME DATE: 22/01 e 29/01/2021
CORSO FRUIBILE ANCHE IN VIDEOCONFERENZA
Causa Covid-19, il corso potrebbe essere disponibile soltanto in modalità videoconferenza FAD sincrona
CORSO FRUIBILE ANCHE IN E-LEARNING
modalità FAD asincrona
Secondo l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 è compito del Datore di lavoro provvedere alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata indicati dall’ Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
E' previsto che la formazione dei lavoratori sulla sicurezza, con particolare attenzione agli incarichi di preposto e dirigente, sia aggiornata ogni 5 anni con un corso di 6 ore a prescindere dal rischio a cui appartiene l'azienda.
Questi alcuni argomenti trattati durante il corso:
principi fondamentali di sicurezza sui luoghi di lavoro, D.Lgs. 81/2008; Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal d.Lgs. 81/2008: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori; Compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP); Diritti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza; Cenni sulla valutazione dei rischi per la sicurezza; La gestione in sicurezza delle emergenze; La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato-Regioni; Mancati infortuni e incidenti: l'importanza di segnalare le situazioni di rischio; I rischi per la salute determinati dal Virus SARS-CoV-2 e le misure di sicurezza anticontagio COVID-19.
Durata del Corso: 6 ore
Attestazione Finale: alla fine della formazione e dopo il superamento del test finale, sarà rilasciato l'attestato di AGGIORNAMENTO FORMAZIONE AGGIUNTIVA PER PREPOSTO/DIRIGENTE con validità quinquennale.
Essere dipendenti che ricoprano ruoli dirigenziali e che abbiano già partecipato al corso iniziale di Formazione aggiuntiva sulla sicurezza per Preposto e Dirigente.
DATE e ORARI:
22/01/2021 dalle ore 9:00 alle 13:00
29/01/2021 dalle ore 9:00 alle 13:00
Sede: CFPI Prato - Via Filicaia 57 Prato
FRUIBILE SIA IN AULA CHE IN VIDEOCONFERENZA
Corso intero: 70,00 + IVA
Corso Intero e-learning: 65,00 + IVA
Possibilità di usufruire del Voucher di Fondoprofessioni per il rimborso dell'80% del costo imponibile.
Si ricorda che per poter accedere al voucher di Fondoprofessioni è necessario inviare la richiesta di iscrizione almeno 10 giorni prima dalla data di inizio del corso, insieme alla scheda anagrafica dell'allievo e alla copia del documento di identità del dipendente che parteciperà al corso.
Le richieste di iscrizione pervenute nei 9 giorni precedenti l'inizio del corso, non potranno accedere al voucher di Fondoprofessioni.